La Cartolarizzazione 7.2

La Cartolarizzazione 7.2

L'affermazione di uno strumento alternativo di finanziamento e valorizzazione come opportunità per il real estate
02 ottobre 2025
Milano, UNA Hotel Cusani

AGENDA ISCRIVITI

Scarica l'agenda in PDF.

Introdotte dal recente aggiornamento dell’art. 7.2 della Legge 130 sulla cartolarizzazione, le SPV 7.2 stanno conquistando spazio come alternativa ai fondi immobiliari tradizionali. In pochi anni il numero di SPV attive è aumentato rapidamente, con asset in gestione che superano i 2,5 miliardi di euro: un dato ancora lontano dai volumi movimentati dai fondi classici, ma indicativo di un trend in ascesa e di un interesse crescente da parte degli operatori.

A rendere queste strutture particolarmente attraenti sono una gestione più snella, una regolamentazione semplificata e costi operativi inferiori. La società veicolo finanzia l’acquisto dell’asset attraverso l’emissione di titoli, ne cura la gestione, la valorizzazione e la dismissione con il supporto di servicer e asset manager specializzati, e rimborsa gli investitori mediante il pagamento di una cedola periodica.

Inoltre, la normativa offre vantaggi fiscali importanti, tra cui l’esenzione da IRES e IRAP sui proventi immobiliari e un inquadramento contabile semplificato, mentre la segregazione patrimoniale e il potere decisionale attribuito esclusivamente agli obbligazionisti rafforzano la sicurezza dell’investimento.

La terza edizione del convegno approfondisce ulteriormente le dinamiche di funzionamento e il potenziale della cartolarizzazione nell’attuale contesto di mercato, caratterizzato dalla crescente esigenza di canali alternativi di finanziamento e di soluzioni più agili per la valorizzazione del patrimonio immobiliare.

L’analisi delle diverse forme di cartolarizzazione in base alla tipologia di credito (attivo o in sofferenza), il ruolo specifico di investitori, Master Service e Asset Manager, il rapporto costi/benefici delle operazioni di cartolarizzazione e il loro contributo all’ampliamento degli strumenti offerti al mercato sono inoltre tra i temi affrontati da operatori ed esperti.

 

09:00
Registrazione dei partecipanti
09:15

APERTURA DEI LAVORI

09:20

IL MERCATO DELLE CARTOLARIZZAZIONI 7.2: LE PROSPETTIVE DI UN FENOMENO IN CRESCITA COSTANTE

  • L’impatto della riduzione dell’esposizione bancaria e dei vincoli regolamentari sullo sviluppo di forme di finanziamento alternative
  • La soluzione rappresentata dalle cartolarizzazioni immobiliari in termini di flessibilità e accesso diretto agli investimenti
  • Le dimensioni di un mercato in crescita e le aspettative degli operatori
09:50

GLI ASPETTI REGOLAMENTARI DELLA CARTOLARIZZAZIONE 7.2

  • Il quadro normativo di riferimento e l’introduzione dell’articolo 7.2 per la costituzione di un importante strumento di finanziamento alternativo
  • Analisi delle diverse tipologie di cartolarizzazione in base alla tipologia di credito (attivo o in sofferenza)
  • Differenze e analogie con Re.o.co, fondi immobiliari e società di cartolarizzazione tradizionali
  • Le modalità di trasferimento degli immobili alla SPV immobiliare
  • L’intervento del Decreto Crescita  e la separazione del patrimonio immobiliare oggetto della cartolarizzazione
10:20

LA STRUTTURA DELLE OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE E I SOGGETTI COINVOLTI

  • Le caratteristiche di flessibilità e innovazione della cartolarizzazione 7.2 per attrarre investitori privati e alternative lender
  • Il rafforzamento di canali alternativi di sviluppo attraverso la realizzazione di operazioni finanziarie complesse
  • I passaggi fondamentali della cartolarizzazione:
    - Acquisto dell’asset
    - Gestione degli asset
    - Rimborso agli investitori
  • I soggetti coinvolti e il loro ruolo: investitori, Master Service e Asset Manager
  • Il rapporto costi/benefici delle operazioni di cartolarizzazione
10:50
Coffee break
11:10

LE OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE 7.2: CASE STUDY

  • La valorizzazione di immobili residenziali e strumentali attraverso la cartolarizzazione
  • La cartolarizzazione 7.2, uno strumento chiave per ottimizzare la gestione del portafoglio immobiliare nel mercato italiano
  • L’asset management come fattore critico di successo delle operazioni di cartolarizzazione
  • Le attività in carico all’asset manager e il raccordo con la SPV per valutare le strategie di gestione e riposizionamento più consone alle diverse tipologie immobiliari
  • Scaletta da confermare
11:40

I PROGRAMMI DI CARTOLARIZZAZIONE PER FAVORIRE LA CRESCITA ECONOMICA E AMPLIARE LA GAMMA DI STRUMENTI OFFERTI AL MERCATO

  • I finanziamenti nell’era del credit crunch e il ruolo delle cartolarizzazioni per finanziare l’economia reale
  • La definizione di un programma di cartolarizzazione immobiliare 7.2 e la conseguente emissione di differenti titoli asset-backed
  • Il contributo della banca alla valorizzazione e al riposizionamento di immobili distressed
12:10

ASPETTI FISCALI DELLA CARTOLARIZZAZIONE 7.2

  • Gli aspetti contabili e fiscali delle SPV nelle cartolarizzazioni immobiliari
  • Separazione patrimoniale della SPV nella cartolarizzazione immobiliare
  • Gli aspetti fiscali dei notes-holders nelle cartolarizzazioni immobiliari
  • Il regime IVA nell’acquisto di portafoglio di crediti da parte della Società di Cartolarizzazione
  • Le imposte di registro, ipotecaria e catastale applicabile all’acquisto degli immobili da parte di ReoCo
12:40
Chiusura dei lavori
I Green Loans immobiliari

I Green Loans immobiliari

Convegno AGIDI online – 29/09/22
Green Bonds, Loans e Crowdfunding

Green Bonds, Loans e Crowdfunding

Convegno online – 30/01/24
La Cartolarizzazione Immobiliare

La Cartolarizzazione Immobiliare

Convegno online – 08/02/24
Crowdfunding e Real Estate

Crowdfunding e Real Estate

Milano, Hotel Scala – 15/05/24
La Cartolarizzazione 7.2

La Cartolarizzazione 7.2

Milano, Hotel Scala – 03/10/24
Il Direct Lending per il Real Estate

Il Direct Lending per il Real Estate

Convegno online – 12/11/24
Il Direct Lending nel Real Estate

Il Direct Lending nel Real Estate

Milano, Hotel Scala – 27/03/25
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile, su questo sito utilizziamo dei cookie. Per maggiori informazioni clicca qui.
OK