Rendimenti in calo, nuove regole della competizione ed evoluzione del quadro normativo promuovono l’aggregazione delle SGR. Una tendenza con cui dovranno confrontarsi soprattutto le SGR più piccole, che devono contare su una massa critica adeguata per affrontare le prossime sfide, tra cui ed esempio la liquidazione dei fondi in scadenza.
Le peculiarità del processo di acquisizione e fusione per le SGR sono al centro del convegno AGIDI, che analizza la dimensione giuridica, finanziaria e fiscale delle strategie di aggregazione e le procedure di autorizzazione di Bankitalia previste per le SGR in quanto soggetti vigilati. I criteri di valutazione di vantaggi, sinergie e intangibles completa il quadro di riferimento delineato dal convegno, che integra come di consueto i contributi di natura giuridica con le testimonianze di operatori ed esperti.