Gli Immobili per le Life Science

Gli Immobili per le Life Science

Dimensioni, investimenti e prospettive di un’asset class emergente
30 marzo 2023
Convegno online

AGENDA ISCRIVITI

Tra il 2010 e il 2020 gli investimenti in Life Science nell’area EMEA hanno superato gli 80 miliardi di dollari e sono cresciuti del 72% nel solo 2020. Grazie al suo ecosistema, che si fonda su 6 parchi scientifici e numerosi centri di eccellenza, l’Italia ha attratto il 3% degli investimenti totali nella regione ed è considerata uno dei paesi con il maggior potenziale espansivo grazie alla solida reputazione nella comunità scientifica e al rafforzamento della sua posizione nelle attività di ricerca & sviluppo in ambito Life Science.

Nonostante il settore sia relativamente nuovo in Europa e la proprietà sia dominata attualmente dalla presenza di investitori specializzati, la crescita della domanda di spazi sta attraendo nuove fasce di investitori. L’ubicazione in un ecosistema collegato a università, ospedali e altri centri di ricerca è dominante per gli immobili Life Science, che necessitano inoltre di strutture altamente specializzate e personalizzate, all’avanguardia nell’innovazione edilizia, smart e sostenibili.

Il convegno indaga stato dell’arte e potenziale di crescita di questa asset class in Italia, individuando driver della domanda e format delle Life Science ed evidenziando dimensione immobiliare e ruolo dei distretti dell’innovazione nella città del futuro.

Attraverso l’analisi delle specifiche esigenze dei tenant in termini di funzionalità, layout, ottimizzazione dei percorsi, resilienza impiantistica, sostenibilità, flessibilità e prestazioni degli edifici ampio spazio verrà inoltre dedicato alla progettazione e gestione di strutture dedicate alle Life Science.

09:00
Attivazione del collegamento online
09:10
Apertura dei lavori
09:15

LIFE SCIENCE REAL ESTATE: QUANDO L’IMMOBILIARE INCONTRA L’INNOVAZIONE

  • Gli immobili per biotecnologie e scienze della vita: verso una nuova asset class?
  • I driver della domanda di strutture Life Science:
    - crescente contributo del settore scientifico alla competitività del sistema Paese
    - le caratteristiche del contesto italiano in termini di specializzazioni
    - la rilevanza del capitale umano e della creazione di ecosistemi di ricerca
  • I format delle Life Science: incubatori, laboratori di ricerca e biomanufacturing facilities
  • Lo scenario degli investimenti in Europa e le opportunità nel mercato italiano
  • La rilevanza del contributo pubblico: i casi US e UK
09:45

IL RUOLO DELLE LIFE SCIENCE NELLA CITTÀ DEL FUTURO: L’EVOLUZIONE DI MILANO INNOVATION DISTRICT - MIND

  • Lo sviluppo di un ecosistema di innovazione attraverso l’interazione tra soggetti pubblici e operatori privati
  • La dimensione immobiliare di un distretto dell’innovazione
  • La collocazione degli spazi dedicati a biotecnologie e scienze della vita per abilitare e sistematizzare
    il trasferimento tecnologico e scientifico
  • Il ruolo delle Life Science nella realizzazione della città del futuro
  • L’ampliamento degli spazi dedicati alle Life Science nel Distretto MIND
  • Le prospettive per il futuro
10:15

LA PROGETTAZIONE DEL LIFE SCIENCE REAL ESTATE IN BASE ALLE SPECIFICHE ESIGENZE DEI TENANT

  • L’impatto della trasformazione del settore life science sulla domanda immobiliare degli operatori 
  • Gli aspetti non negoziabili in termini di prestazione dell’edificio
  • Le esigenze in termini di funzionalità, suddivisione, flessibilità e prestazioni degli spazi di lavoro e ricerca
  • La declinazione della sostenibilità in un edificio dedicato alla ricerca scientifica
10:45

LA PROGETTAZIONE DEGLI EDIFICI DESTINATI ALLA RICERCA E ALLE SCIENZE DELLA VITA

  • La progettazione e realizzazione di edifici per la Ricerca, la Formazione Universitaria e l’Assistenza clinica
  • La progettazione e realizzazione di edifici per la Ricerca industriale avanzata, per l’automazione, la farmaceutica e l’alimentazione
  • La ricerca progettuale per gli edifici destinati alle scienze per la vita
  • Obiettivi ed esigenze nella pianificazione, programmazione e progettazione
  • L’equilibrio tra efficienza, flessibilità, benessere e sostenibilità
  • Il modello a sviluppo verticale e quello a sviluppo orizzontale
  • L’integrazione degli spazi destinati alla ricerca, in un ecosistema scientifico
11:15

LA SPECIALIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI PER SODDISFARE LE RICHIESTE DEL SETTORE LIFE SCIENCE

  • I requisiti in termini di sicurezza, dimensione, costi di manutenzione ed energetici degli spazi dedicati a ricerca e sviluppo
  • La smart building techonology come fattore abilitante delle attività distintive del settore
  • Le innovazioni tecnologiche per garantire comfort ambientale, salute e sicurezza
  • La resilienza impiantistica per la continuità del servizio
11:45
Chiusura dei lavori
Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile, su questo sito utilizziamo dei cookie. Per maggiori informazioni clicca qui.
OK