Crescono le società specializzate nella gestione di crediti in sofferenza e i fondi che raggruppano immobili apportati dalle banche e mutui non performing acquistati sul mercato. Un fenomeno che dimostra come la gestione attiva dei distressed asset si sia trasformata negli ultimi anni in una concreta opportunità di business, che offre agli istitudi di credito un’efficace soluzione per alleggerire i bilanci e alle SGR un flusso di alimentazione continuo per i fondi.
Nonostante la crescita del numero di operatori e la definizione di competenze sempre più mirate, secondo gli esperti il potenziale dei Non Performing Loans in Italia non è ancora stato pienamente sfruttato. Attraverso l’analisi dello stato dell’arte sotto il profilo finanziario, immobiliare e normativo, il convegno offre una straordinaria occasione per individuare le aree di opportunità e i trend di crescita del mercato dei NPL per l’industria del real estate.