Nei Paesi, principalmente anglosassoni e nordeuropei, in cui è già affermato come modello di residenziale tematico, il senior housing presenta già una varietà di declinazioni che spaziano dall’age restricted housing, abitazioni in zone residenziali riservate agli ultracinquantacinquenni, allo sheltered housing, residenze con spazi comuni e una quota minima di servizi di assistenza, e ancora all’assisted living o extra-care, dove la componente assistenziale, erogata da operatori specializzati, ha un’incidenza maggiore, fino ai retirement villages, che affiancano a soluzioni residenziali autonome strutture assistite per l’utenza più fragile. Una molteplicità di format abitativi che riflette l’ampiezza e la diversificazione della domanda di soluzioni pensate per una fascia di età la cui connotazione sta cambiando a tutti i livelli, dallo stile di vita alla percezione sociale. Non sono soltanto i numeri legati all’invecchiamento della popolazione a spiegare l'opportunità di introdurre queste forme dell’abitare anche in Italia, ma anche considerazioni socio-sanitarie ed economiche, dal momento che i benèfici effetti dell’invecchiamento attivo su aspettativa e qualità di vita sono stati ampiamente dimostrati. La quinta edizione del convegno di CDV Conference sul Senior Housing si concentra sulla dimensione immobiliare di questo segmento, che si sta affermando nel nostro Paese sia attraverso l’adattamento di modelli stranieri consolidati sia con formule originali pensate per ampliare e rimodulare l’offerta abitativa orientata a una fascia di età che esprime esigenze sempre più articolate. Investitori, operatori ed esperti approfondiranno le dinamiche di investimento, il ruolo di intelligenza artificiale e domotica nella progettazione, il marketing e la commercializzazione di soluzioni residenziali innovative, il contributo del senior housing alle strategie urbane, la definizione dei servizi accessori e le prospettive di sviluppo nel breve e medio termine.
"Il trend demografico di invecchiamento della popolazione, unito ad uno stato ancora embrionale del segmento, lasciano presagire ampi margini di sviluppo, e sono già diversi gli investitori istituzionali domestici interessati a diversificare i propri portafogli con investimenti nel comparto."
"Il Senior Housing, in tutte le sue declinazioni, rappresenta un’opportunità assolutamente fondamentale e strutturale, in primis come cambiamento all’approccio economico e socio-sanitario alla terza età, e in parallelo, per l’incidenza che già ha e avrà in futuro in maniera sempre più esponenziale, su un settore strategico come quello immobiliare."
"La comunicazione e il marketing del mercato emergente del senior housing, rappresentano oggi un’opportunità unica. Non esistono infatti ancora posizioni dominanti e i canali digitali possono diventare uno strumento strategico per rispondere a un bisogno reale e crescente di contenuti e approfondimenti da parte delle persone."
"La nostra visione del senior housing si declina in soluzioni abitative in affitto per persone anziane, attive e autonome, in grado di valorizzare e combinare socialità, indipendenza e sicurezza. Un nuovo prodotto basato su spazi privati e collettivi, servizi dedicati, sostenibilità e well-being, che risponde a un nuovo modo di vivere la silver age."
"Mai come ora è necessaria una revisione del modello abitativo per gli anziani. Aiutati dai nuovi finanziamenti agevolati per il cohousing e dalle nuove legislazioni regionali che promuovono nuovi modelli residenziali per i senior, è giunto il momento di investire in modelli abitativi innovativi."
SENIOR HOUSING: TENDENZE DI INVESTIMENTO IN ITALIA E IN EUROPA
La crescita degli investimenti nel residenziale dedicato alla silver age in Europa
Dimensioni e dinamiche del mercato italiano del senior housing
La definizione di nuovi modelli residenziali tra evoluzione della domanda e innovazione dell’offerta
La redditività degli investimenti in senior housing
Declinazione del senior housing in Italia
09:45
LA DIMENSIONE IMMOBILIARE DEL SENIOR LIVING
Il potenziale del senior living per l’industria immobiliare in Italia
Dall’importazione di modelli stranieri alla definizione di un modello italiano di senior housing
Il ruolo dei servizi per lo sviluppo della socialità e dell’invecchiamento attivo
Il senior housing tra nuovi sviluppi e riqualificazione dell’esistente
Localizzazione, layout e integrazione con altri segmenti residenziali: la formula per il successo dei concept dedicati alla silver age
10:15
IL SENIOR HOUSING: THE LAND OF OPPORTUNITY
Un paradosso di marketing
L’opportunità: la costruzione di una posizione dominante
La scelta dei canali: efficienza, approfondimento, relazione
Dai Clash al senior living: la definizione di nuovi codici di comunicazione
10:45
TECNOLOGIA E DOMOTICA PER IL SENIOR LIVING
Lo sviluppo di applicazioni dell’assisted living per il senior housing
L’Ambient Assisted Living per soddisfare le esigenze di sicurezza, autonomia, privacy e sostenibilità e promuovere l’invecchiamento attivo
Il potenziale dell’Intelligenza Artificiale per lo smart living
Il ruolo degli assistenti virtuali
11:15
I FONDI COME AGGREGATORI DI RISORSE FINANZIARIE E COMPETENZE PER L’AFFERMAZIONE DEL SENIOR LIVING IN ITALIA
Il senior housing tra smart living e social housing: le diverse declinazioni di un nuovo modello dell’abitare
Il ruolo della finanza immobiliare nella promozione di nuovi modelli residenziali
I criteri di investimento emergenti
L’integrazione tra senior living e altri modelli residenziali
Le prospettive di sviluppo e diversificazione dei prodotti residenziali destinati alla silver age
11:45
LA DEFINIZIONE DI UN MODELLO ITALIANO DI SENIOR HOUSING
Le specificità del Silver Living in Italia, tra evoluzione della mentalità e diversificazione della domanda abitativa dei senior
Le scelte relative a layout, localizzazione, estetica e funzionalità
L’integrazione dei servizi nell’offerta abitativa
L’adattamento dei modelli abitativi e gestionali alla realtà italiana
Bilancio dei primi progetti e prospettive di sviluppo
12:15
IL SENIOR HOUSING COME SERVIZIO PUBBLICO: LA DIMENSIONE SOCIALE E IMMOBILIARE DEI NUOVI PROGETTI DI RESIDENZIALITÀ LEGGERA
L’invecchiamento attivo come chiave degli interventi sociali per affrontare il rovesciamento della piramide demografica
Il ruolo del settore pubblico nella ridefinizione delle strategie residenziali dedicate agli anziani
Il patrimonio immobiliare come strumento dell’intervento sociale
L’integrazione di servizi alla persona e valorizzazione del patrimonio immobiliare in un’offerta residenziale mirata e innovativa
Gli effetti della pandemia sulla domanda di formule residenziali innovative e l’inadeguatezza dei modelli tradizionali di residenzialità per gli anziani