Student Housing e Senior Living
L’evoluzione di format, servizi e modelli di gestione per soddisfare la domanda crescente di residenziale tematico
27 settembre 2022
Convegno online
AGENDA ISCRIVITI
Nei paesi in cui sono già affermati, i format residenziali tematici come student e senior housing rispondono a due esigenze: quella pratica di soddisfare la domanda residenziale specifica espressa da target anagrafici, ma anche quella strategica di attrarre giovani talenti, da un lato e, dall’altro, promuovere l’invecchiamento attivo. Risultati che contribuiscono, nel lungo termine, alla costruzione di modelli urbani inclusivi e sostenibili che caratterizzano la città del futuro.
Le peculiarità socio-culturali e urbanistiche del nostro Paese impediscono tuttavia la semplice importazione di modelli stranieri ma richiedono l’attenta valutazione di numerose variabili per l’adattamento dei format, come dimostra la continua evoluzione di concept e servizi degli sviluppi in corso, seppur relativamente recenti. Emerge comunque, sia a livello di progetti che di realizzazioni, il ruolo chiave della gestione professionale per garantire il successo delle iniziative.
Il convegno promosso da CDV analizza il potenziale del residenziale specializzato nella pianificazione della vita urbana, il ruolo degli investimenti d’impatto in ambito student e senior, l’inquadramento urbanistico dei servizi residenziali, la suddivisione di responsabilità, diritti e doveri tra proprietà e gestione e il ruolo della differenziazione del prodotto per rispondere alla nuova domanda di consumo abitativo.
Agenda
Attivazione del collegamento online
DALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA ALLA PIANIFICAZIONE DELLA VITA URBANA: LA DIFFUSIONE DI STUDENT E SENIOR HOUSING IN ITALIA
- Il potenziale del “residenziale tematico” nell’evoluzione dello spazio urbano
- Un modello residenziale per ogni età: l’evoluzione dei format destinati a studenti e senior
- La rigenerazione urbana come occasione di sviluppo di residenze tematiche nel rispetto dei criteri ESG
- L’innovazione dell’offerta e il ruolo degli investimenti d’impatto nel segmento residenziale rivolto a student e senior
- Le politiche di incentivazione come fattore critico per lo sviluppo dei nuovi format
L’INQUADRAMENTO URBANISTICO DEI SERVIZI RESIDENZIALI
- Tra residenziale e alberghiero: l’aggregazione di funzioni urbanistiche nel residenziale specializzato
- Le peculiarità di student housing e senior living tra implicazioni sociali e soddisfazione
di nuove esigenze
- I nuovi format residenziali tra valorizzazione e rigenerazione
- Destinazione urbanistica, edilizia e catastale: gli oneri collegati
- Le problematiche relative al cambio di destinazione d’uso
- La dimostrazione della legittimità originaria per le trasformazioni edilizie
L’INTEGRAZIONE DI MODELLI RESIDENZIALI INNOVATIVI PER LA PROGETTAZIONE URBANA: IL SILVER LIVING IN UNA CITTÀ INCLUSIVA
- Costruire la città del futuro con investimenti d’impatto a lungo termine
- La soddisfazione di una domanda residenziale evoluta: il contributo del senior living
alla costruzione di una comunità urbana intergenerazionale
- Dal possesso all’uso: il ruolo chiave dei servizi nel silver living
- Flessibilità degli spazi, digitalizzazione e personalizzazione per rispondere alle specifiche esigenze
dei Longennials
IL CONTRATTO DI MANAGEMENT TRA PROPRIETÀ E GESTIONE NEL RESIDENZIALE TEMATICO
- Introduzione
- Lo student housing e il senior living nell’ordinamento giuridico italiano
- La contrattualistica “internazionale”: la locazione triple net e il contratto di management
- Il principio dell’autonomia contrattuale nel sistema giuridico italiano
- I contratti di locazione e l’affitto d’azienda
IL RESIDENZIALE COME SERVIZIO: IL RUOLO STRATEGICO DELLA GESTIONE
- Verso una gestione industriale del residenziale nel mercato italiano
- La definizione degli standard abitativi e i criteri di selezione degli immobili
- L’intercettazione dei nuovi stili di vita e di consumo abitativo
- Partnership, acquisizioni e sviluppo di nuovi brand: le strategie per la differenziazione
- del prodotto
- Community, entertainment e servizi per offrire soluzioni abitative personalizzate